Lascia il segno per i 150 anni dell'AC
Anche quest’anno è possibile sostenere l’Azione Cattolica attraverso il 5x1000!
L’Associazione si appresta a celebrare un compleanno importante, i suoi 150 anni! Forte del suo passato guarda già adesso al futuro, progettando tante iniziative per servire il bene comune della Chiesa e del Paese.
Questo impegno può essere portato avanti grazie al contributo di tutti!
La nuova Presidenza diocesana di AC per il triennio 2017-2020
Il nuovo consiglio diocesano dell'Azione Cattolica ha provveduto a nominare la nuova presidenza per il triennio associativo 2017-2020.
Vicepresidenti adulti sono stati nominati Michele Gervasoni della Parrocchia di San Giuliano Piacentino e Giampiera Rossetti della Parrocchia di San Lorenzo di Monticelli d'Ongina. Per i giovani è stata riconfermata come vicepresidente Arianna Porcari che sarà affiancata da Marco Aliani entrambi della Parrocchia di San Paolo. Per l'ACR sono state riconfermate le due responsabili dello scorso mandato: Denise Biemosi della Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore e Rossella Negri della Parrocchia di San Giuliano Piacentino. Amministratore dell'associazione sarà di nuovo Pierangelo Miglioli della Parrocchia di San Lorenzo di Monticelli d'Ongina, mentre come segretario è stata scelta Sara Corsini della Parrocchia di San Donnino Martire. A tutti loro va il mio grazie per la disponibilità e l'augurio di un buon triennio associativo.
Pierina Belli, la Chiesa, le donne e l’Azione Cattolica
Era il settembre del 1867 quando due giovani il viterbese Mario Fani e il bolognese Giovanni Acquaderni fondarono a Bologna la Gioventù Cattolica Italiana, prima cellula di quella che sarà l’Azione Cattolica Italiana. Oltre 50 anni dopo nasce a Milano la Gioventù Femminile di Azione Cattolica fondata da Armida Barelli grazie all'impulso dell’allora arcivescovo di Milano il parmigiano Beato Cardinale Andrea Carlo Ferrari. Nel 1918 il papa Benedetto XV chiede alla Barelli di diffondere la Gioventù Femminile in tutta la nazione. A fianco della Barelli ci sarà la Serva di Dio Pierina Belli, di cui proprio quest’anno ricorre il quarantesimo dalla morte avvenuta a Castelvetro Piacentino il 13 giugno 1977.
Pierina Belli è protagonista dei 150 anni di storia dell’Azione Cattolica, che ricorrono proprio quest’anno e culmineranno nell'incontro con Papa Francesco il prossimo 30 aprile, e l’incrocio di questi due anniversari è felice coincidenza per celebrare l’apporto delle donne alla vita della Chiesa e della sua più importante associazione laicale.
Azione Cattolica in festa per la nomina di Don Ovidio Vezzoli a Vescovo di Fidenza
L’Azione Cattolica diocesana di Fidenza accoglie con grande gioia la nomina di Don Ovidio Vezzoli a nostro Vescovo.
Ti aspettiamo Vescovo Ovidio per iniziare con te un nuovo cammino nella fedeltà e accompagnati da quella sicurezza che hai espresso nelle tue prime dichiarazioni da vescovo “è il Signore che ci invia”.
L’Azione Cattolica è l’associazione del Vescovo e per questo la nostra non sarà mai una fedeltà passiva ma da subito esprimiamo la nostra disponibilità ad essere inviati nello stile di una Chiesa in uscita, che insieme sapremo costruire e di cui il nostro territorio ha tanto bisogno, consapevoli che è “Lui che ci manda”.
L’Azione Cattolica accompagna con la preghiera il prossimo viaggio di papa Francesco in Egitto e lo attende domenica 30 Aprile in Piazza San Pietro
La straordinaria notizia del viaggio del Santo Padre in Egitto dal 28 al 29 aprile “svela” il motivo per cui l’incontro nazionale tra papa Francesco e l’Azione Cattolica Italiana è slittato di un giorno, al 30 aprile. Si tratta di una notizia davvero bellissima, che rafforza ancor di più in noi il desiderio di incontrare il Papa il giorno immediatamente seguente il suo rientro.
L’assoluta rilevanza storica di questo appuntamento, la promessa di pace e fraternità che porta con sé, gli spiragli di speranza che dischiude per il futuro del nostro pianeta, ci riempiono ancora una volta il cuore di gratitudine e ci invitano ad accompagnare il viaggio del Santo Padre con la preghiera e con il nostro affetto, che si unisce a quello dei cristiani e degli uomini di buona volontà di tutto il mondo.
Michele Baschieri presidente diocesano dell’Azione Cattolica
Il Vescovo di Fidenza Carlo Mazza ha nominato Michele Baschieri presidente diocesano dell’Azione Cattolica per il triennio 2017-20.
Michele Baschieri è nato a Parma il 25 febbraio 1989 ed è iscritto all'associazione della Parrocchia di San Paolo Apostolo. È laureato in Psicologia delle organizzazioni e del marketing presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e lavora a Milano presso un’agenzia di comunicazione.
Ha ricoperto negli ultimi due mandati il ruolo di vice presidente del Settore Giovani dell’associazione. Nella sua parrocchia è stato impegnato come catechista ed educatore oltre a prestare servizio presso il centro di ascolto della Caritas parrocchiale.
150 anni di Azione Cattolica: festa in piazza San Pietro con Papa Francesco
L'Azione Cattolica Italiana compie 150 anni e sarà una grande festa sabato 29 aprile in piazza San Pietro con Papa Francesco.
L'Azione Cattolica diocesana di Fidenza invita tutti a partecipare a questo momento storico.
Dalla nostra Diocesi partirà un pullman. L'appuntamento, per i vicariati delle Bassa piacentina e della Bassa parmense, è venerdì 28 aprile alle ore 21 presso la Parrocchia di San Giuliano Piacentino. Gli altri vicariati si troveranno a Fidenza, presso il parcheggio del Centro commerciale Coop, alle ore 21.45.
L'ingresso in piazza San Pietro è previsto per le ore 7 di sabato 29 aprile. Papa Francesco sarà in piazza con tutto il popolo dell'Azione Cattolica Italiana alle ore 11. L'incontro si chiuderà alle ore 12.30 e si ripartirà per Fidenza.
Mons. Gualtiero Sigismondi assistente nazionale centrale di Azione Cattolica
Papa Francesco ha nominato oggi monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, quale assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana. Succede a monsignor Mansueto Bianchi, già vescovo di Pistoia, scomparso nell'agosto scorso dopo una lunga malattia. Il presule non lascerà la diocesi umbra ma manterrà entrambi gli incarichi. Nel suo messaggio all'Azione Cattolica, ringrazia infatti Papa Francesco «che mi affida questa responsabilità, senza sciogliere il vincolo sponsale che mi lega alla diocesi di Foligno». «Avverto - scrive il vescovo - un senso di profonda trepidazione, mitigata da una serena fiducia, poiché l’abbandono alla fedeltà di Dio è la fonte inesauribile della pace. In ogni strada c’è una corsia che conduce a Dio: questa consapevolezza mi spinge a chiedere sia alla Diocesi di Foligno sia all'Associazione di AC la disponibilità a “comprendere” che, se il cuore non potrò dividerlo, il tempo lo dovrò condividere».
Rimanere in Gesù, andare ai confini e vivere la gioia dell’appartenenza cristiana
Si è svolta presso il Seminario Vescovile l’Assemblea diocesana elettiva dell’Azione Cattolica Italiana in vista dell’Assemblea Nazionale che si terrà a Roma dal 28 aprile-1 maggio. All'inizio dell’assemblea ha portato i saluti del Consiglio nazionale e del Presidente Nazionale il consigliere nazionale Leonardo De Gennaro della Diocesi di Molfetta, mentre la delegazione regionale dell’Emilia Romagna è stata rappresentata da Ilaria Balboni delegata del settore giovani della Diocesi di Bologna.
Nella sua relazione il presidente diocesano Massimiliano Franzoni ha sottolineato come questa triennio sia servito a consolidare la presenza dell’associazione nella nostra diocesi, che si è stabilizzata su un numero di adesioni ben superiori ai 200 e con una larga cerchia di ragazzi, giovani e adulti che partecipano alle attività di Azione Cattolica.
Assemblea diocesana #AC150 Futuro Presente
Si terrà domenica 5 febbraio, alle ore 15.00 presso il Seminario Vescovile, l’Assemblea Diocesana elettiva dell’Azione Cattolica. È il momento più importante a livello diocesano in vista della XVI Assemblea Nazionale dell’associazione, che si terrà a Roma dal 28 aprile al 1° maggio, e culminerà con l’incontro di tutta l’Associazione in Piazza San Pietro con Papa Francesco, per celebrare il 150° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica.
L’assemblea diocesana di domenica 5 febbraio nominerà il nuovo Consiglio diocesana che resterà in carica nel triennio 2017-2020. L’assemblea si colloca al termine di tutte le assemblee parrocchiali svolte nei mesi di ottobre e novembre che hanno portato a comporre la lista dei candidati che verranno sottoposti al voto degli iscritti.