Invito alla lettura - Obbedienza e libertà
Obbedienza e libertà
Critica e rinnovamento della coscienza cristiana
Autore Vito Mancuso
Editore Fazi Editore – Collana Campo dei Fiori
Pagine 208
Anno 2012
Prezzo Euro 15
Il sito dell’Azione Cattolica diocesana di Fidenza avvia questa nuova rubrica di invito alla lettura, che vuole essere uno stimolo per tutti i soci e per tutti i lettori del nostro sito per condividere letture e approfondimenti. Si tratta di una rubrica aperta e per questo invitiamo tutti da subito a mandare le schede delle proprie letture, per aiutarci insieme a scambiare impressione e pensieri, che da queste letture scaturiscono. La rubrica vuole essere il più possibile aperta senza limiti dal romanzo all’e-book, dal saggio all’articolo di giornale, senza un spartito preordinato.
Adoro il lunedì
È un modo davvero singolare di usare Facebook quello scelto dai giovani dell’Azione Cattolica diocesana di Fidenza con l’iniziativa “Adoro il lunedì”.
Ogni lunedì sul loro profilo Facebook propongono una preghiera per iniziare insieme la settimana nel segno della condivisione del cammino della Fede nell’ordinarietà del quotidiano. È una staffetta della riflessione e della preghiera, in cui i giovani di AC si alternano proprio utilizzando lo strumento del social network.
Ecco il nostro Si!
“Non abbiate paura” è lo slogan associativo per quest’anno 2014-15 dell’Azione Cattolica Italiana e certo non hanno avuto paura gli oltre 100 partecipanti alla prima festa dell’Azione Cattolica diocesana di Fidenza.
Non hanno avuto paura di manifestare pubblicamente il loro SI a Cristo, alla Chiesa di Fidenza e all’Azione Cattolica.
L’hanno fatto già a partire dalla Messa celebrata nella parrocchia di San Paolo, dove all’offertorio i tre settori dell’Associazione diocesano hanno portato sull’altare tre segni: il Vangelo da annunciare per le strade dei nostri paesi e delle nostre città, un grembiule segno di una chiesa che si mette al servizio e la bandiera associativa segno della volontà di vivere insieme la propria fede e la propria appartenenza alla Chiesa.
Azione Cattolica in Festa
Sarà una grande festa, che coinvolgerà ragazzi, giovani e adulti, quella che l’Azione Cattolica diocesana di Fidenza proporrà domenica 5 ottobre iniziando così l’anno pastorale 2014-15.
L’anno pastorale si dipanerà per l’associazione sul grande tema della Carità, proposto dal Vescovo con la sua lettera pastorale, e sullo slogan associativo nazionale “Coraggio non abbiate paura!” (Mt. 6,50). I temi sono uniti da un filo rosso, che è l’impegno quotidiano a cui il Signore ci invita. Colonna sonora della giornata sarà poi l’inno dell’ACR con cui i ragazzi dell’Azione Cattolica inviteranno tutti a creare un laboratorio e ad usare come primo ingrediente dell’esplosivo composto chimico “l’impegno”.
Il ritrovo della giornata è previsto alle ore 10 presso la Parrocchia di San Paolo, dove alle 10.45 verrà celebrata la Santa Messa, durante la quale i diversi settori dell’associazione formalizzeranno la loro scelta di impegnarsi per la Chiesa di Fidenza.
Novena di San Donnino
Il Settore Adulti dell’Azione Cattolica Diocesana propone un cammino di preghiera e riflessione in preparazione della festività di San Donnino Martire patrono della città e della Diocesi di Fidenza.
Sarà ripresa l’antica tradizione della Novena di San Donnino, già presente a partire dal diffondersi in diverse parti d’Italia e d’Europa della devozione al nostro Martire.
A partire da martedì 30 settembre alle ore 19.00, e per i 9 giorni successivi, sarà recitato il Santo Rosario nella Cripta della Cattedrale. Il Rosario sarà accompagnato da una preghiera per la città e per la Diocesi, con particolare attenzione al tema del Martirio, tema molto attuale per le persecuzioni che colpiscono molti cristiani in ogni parte del mondo.
La Novena si concluderà mercoledì 8 ottobre, vigilia della solennità di San Donnino, con la celebrazione alle ore 18.00 dei Primi Vespri e della Messa Vigiliare presieduta dal Vescovo di Fidenza S.E. Mons. Carlo Mazza.
L’Azione Cattolica invita a partecipare tutti i fedeli fidentini giovani ed adulti, i rappresentanti delle altre associazioni e movimenti e tutti quelli che nella città svolgono ruoli di responsabilità a diverso titolo.
Locandina della Novena - download (570 KB)
Papa Francesco all’Azione Cattolica: Siate persone coraggiose nell’annuncio, mai tiepide
Il presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Matteo Truffelli, questa mattina è stato ricevuto in udienza dal Santo Padre Francesco. “Si è trattato di un incontro molto cordiale, direi davvero affettuoso nel corso del quale il Papa si è informato sulla vita dell’associazione, e sull'impegno dell’Azione cattolica nella vita delle chiese locali, accanto ai vescovi e alla comunità cristiana. Dal Papa è venuto un rinnovato incoraggiamento, oserei dire un caloroso incoraggiamento ad andare avanti, a non stare fermi: c’è bisogno di una chiesa che non stia mai ferma, e di una associazione che si senta sempre più mossa da una santa inquietudine, persone mai tiepide ma coraggiose nell'annuncio e non timorose”.
Azione Cattolica Italiana: solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti e all’associazione “Libera”
Le minacce del boss mafioso, detenuto in carcere, Totò Riina a don Luigi Ciotti destano allarme indignazione. La Presidenza Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana esprime la sua solidarietà e vicinanza a don Luigi e all'intera associazione "Libera: nomi e numeri contro le mafie".
Il Vangelo ci chiama ad avere «fame e sete di giustizia»: da vent'anni l'impegno di don Luigi e di Libera ci sprona a coltivare questa fame e questa sete, a essere cittadini consapevoli e vigili, che lottano contro ogni forma di ingiustizia e di diseguaglianza. Troppo spesso l'illegalità si consuma in un silenzio complice o inconsapevole. La mafia continua a nutrirsi e a prosperare nell'indifferenza di molti: per questo sono necessarie comunità in grado prima di tutto di sviluppare una coscienza critica. Come credenti associati in Azione Cattolica sentiamo la responsabilità di essere presenza vigile, di non accettare alcun compromesso con l'illegalità e il malaffare, ma di spenderci integralmente per la realizzazione del bene comune. Anche noi, oggi, vogliamo rinnovare il nostro impegno per la formazione delle coscienze e la costruzione di comunità attente e operose. La mafia, ogni mafia, si può sconfiggere soprattutto col contributo di tutti: ognuno può e deve fare qualcosa come amava ricordare don Pino Puglisi, la cui beatificazione ha ricordato alla chiesa tutta l'incompatibilità tra il Vangelo e ogni forma di sopraffazione e organizzazione mafiosa.
Da Spello pensieri di Fede
Offriamo, a tutta l’AC di Fidenza e a tutta la rete, i pensieri dei giovani partecipanti all'esperienza vissuta alla Casa San Girolamo di Spello.
Viola
Che dire di Spello, è stata un’esperienza molto bella ricca di spunti su cui riflettere. Molto interessante è stata la relazione sulla ricerca "Generazione facebook" utile per capire le esigenze dei giovani di oggi.
Denise
L’esperienza di Spello è stata una sorpresa nel mio cammino, mi ha insegnato come nella chiesa ogni vocazione è la via specifica per la santità e che si diventa santi insieme perché si è una comunità ed è bello quando gli altri possono dire: guarda come si vogliono bene. Spello è stata davvero una boccata d’aria!
I have a dream l’ACR
Si è svolto a Caderzone Terme il campo scuola dell'Aziona Cattolica Ragazzi. I ragazzi provenienti da diverse parrocchie della diocesi sono stati accompagni da Don Mauro, assistente diocesano dell'Azione Cattolica, da Don Robert e da una equipe di educatori. Quest'anno il campo si è svolto insieme ai ragazzi dell'ACG e questo ha permesso di trasmettere il senso di famiglia che si respira nell'esperienza associativa, ma anche il vedere una prospettiva per i più piccoli e un senso di accompagnamento alla crescita per i più grandi. Tutti si era corresponsabili degli altri, ognuno secondo la propria età e la propria inclinazione.
Guida del campo è stato Martin Luther King, un vero e proprio Estremista dell'Amore. Uomo semplice, ma che ha combattuto per il suo sogno.
Azione Cattolica Giovani e l’impegno di Marianela Garcia
Novità quest’anno per il campo scuola dell’Azione Cattolica giovani che per la prima volta si è svolto insieme a quello dei ragazzi dell’ACR a Caderzone Terme. La convivenza è stata preziosa in quanto ha trasmesso ai giovani (una quarantina provenienti da diverse parrocchie della diocesi) l’idea di un’AC come di una grande famiglia, dove chi è più grande si prende cura dei più piccoli e dove la corresponsabilità e la condivisione sono pilastri fondamentali.
I ragazzi sono stati accompagnati e guidati dall’assistente giovani Don Benjamin e da un’affiatata equipe di sei animatori che hanno preparato i vari momenti di incontro, preghiera ed animazione.
Al centro dell’esperienza formativa e di riflessione c’è stata la straordinaria vita di Marianella Garcia Villas, avvocata e attivista per i diritti umani, personaggio di rilievo insieme all'arcivescovo Oscar Romero in El Salvador negli anni ’70 e nei primi anni ’80. Sono anni turbolenti per il piccolo Paese del Centroamerica: al potere si susseguono governi militari che reprimono nel sangue qualsiasi sommossa e rivendicazione dei diritti fondamentali in particolare da parte dei contadini che chiedono salari maggiori e una distribuzione delle terre più equa; numerose sono le morti innocenti e le sparizioni.